Stats Tweet

Trìbolo, Il.

Pseudonimo di Niccolò Pericoli. Scultore, architetto e ingegnere italiano. Attivo a Roma, dove nel 1524 collaborò alla realizzazione del monumento funebre per Adriano VI in Santa Maria dell'Anima, si trasferì poi a Bologna (San Petronio, rilievi sulla facciata, 1525-27; Assunzione della Vergine, 1537). Nel 1533 collaborò anche ai rilievi della Santa Casa di Loreto. Tornato a Firenze, dopo il 1537, si pose al servizio di Alessandro e Cosimo de' Medici e lavorò con Michelangelo alle tombe medicee. Tra le più felici realizzazioni dell'artista, a cui si devono anche le fantasiose ed eleganti sistemazioni del giardino di Boboli, si annoverano i disegni dei giardini e le pittoresche fontane delle ville medicee di Castello e della Petraia (1545-46) (Firenze 1500-1550).